Le Ultime dallo Stivale

– Venus Influencer (ENG) –

N.4

June 25, 2023 – Eleonora Corradi



 

PAROLE DIVERTENTI

Ecco alcuni divertenti neologismi italiani usati per descrivere azioni tipicamente legate alla rete e alle piattaforme sociali. Here are some fun Italian neologisms used to describe actions typically related to networking and social platforms.

 

 

Googlare = fare una ricerca in rete servendosi di Google.

– Per trovare informazioni su “Venere influencer” devi googlare.

– To find information about “Venus influencer” you need to google.

 

Postare = pubblicare qualcosa in rete.

– Ieri Venere23 ha postato delle foto di Roma sul suo Instagram.

– Yesterday, Venus23 posted photos of Rome on her Instagram.

 

Scrollare = scorrere in senso verticale o orizzontale un testo o un’immagine sullo schermo.

– Se scrolli, puoi vedere tutti contenuti che Venere23 ha postato nelle ultime settimane.

If you scroll down, you can see all the content that Venus23 has posted in the last few weeks.

 

Taggare = associare il profilo social di una persona o una attività a un messaggio pubblico, una fotografia o un commento.

– Giovanni ieri ha taggato Venere23 su Instagram.

– Giovanni tagged Venus23’s on Instagram yesterday.

 

Hackerare = violare un sistema informatico per danneggiarlo o acquisire informazioni riservate.

– Qualcuno è riuscito a hackerare Venere23 su Instagram.

– Someone managed to hack Venus23’s Instagram.

 

Linkare = collegare una pagina informatica con un’altra.

– Se scrivi un articolo su Venere influencer, devi linkare la pagina del Ministero del Turismo.

– If you write an article on Venus influencer, you must link to the Ministry of Tourism page.

Eleonora Corradi

Eleonora Corradi

Nata e cresciuta a Milano, ha studiato e lavorato a Milano (dove ha ottenuto il suo PhD), Londra, Grenoble, Berna, Parigi e New York; attualmente si occupa di traduzioni tecniche e di insegnamento dell’italiano come seconda lingua.
È autrice e traduttrice di numerosi articoli scientifici pubblicati su riviste specializzate e ha collaborato alla stesura di testi per La Settimana Enigmistica e per pubblicazioni di scuole internazionali.
Da quasi venti anni insegna italiano agli stranieri e negli ultimi sette ha lavorato presso Collina Italiana. Durante le sue lezioni, ama arricchire la didattica della lingua e della grammatica con la lettura di articoli, libri, fumetti e brevi testi, al fine di far conoscere ai suoi studenti la cultura, le tradizioni e le espressioni tipicamente italiane, utilizzando anche giochi e curiosità sulla lingua, l’origine e gli usi delle parole.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *