Le Ultime dallo Stivale

– Il disatro del Vajont: 60 anni di memoria –

N.7

25 settembre 2023 – Eleonora Corradi



 

LO SAPEVATE?

Il museo dedicato alle vittime del disastro del Vajont include oggetti comuni devastati dall’onda, fra essi anche degli orologi da polso, ritrovati fra il fango e le macerie, tutti fermi sulla stessa ora: 22:39. Ecco perché conosciamo con esattezza il momento della tragedia.

 

PAROLE DIFFICILI

Il bacino: cavità naturale o artificiale dove si raccolgono acque piovane o incanalate (natural or artificial cavity where rainwater or channeled water is collected).
La diga del Vajont creò un bacino artificiale.

L’affluente: fiume secondario che si getta in uno maggiore (tributary river flowing into a major one).
Il Vajont è un affluente del Piave.

La frana: caduta naturale di enormi masse di terra e rocce (natural fall of huge masses of dirt and rocks).
Un’enorme frana si staccò dal monte Toc.

Le macerie: accumulo di rovine di edifici crollati o abbattuti (accumulation of ruins of collapsed or demolished buildings).
I villaggi furono ridotti in macerie.

 

Eleonora Corradi

Eleonora Corradi

Nata e cresciuta a Milano, ha studiato e lavorato a Milano (dove ha ottenuto il suo PhD), Londra, Grenoble, Berna, Parigi e New York; attualmente si occupa di traduzioni tecniche e di insegnamento dell’italiano come seconda lingua.
È autrice e traduttrice di numerosi articoli scientifici pubblicati su riviste specializzate e ha collaborato alla stesura di testi per La Settimana Enigmistica e per pubblicazioni di scuole internazionali.
Da quasi venti anni insegna italiano agli stranieri e negli ultimi sette ha lavorato presso Collina Italiana. Durante le sue lezioni, ama arricchire la didattica della lingua e della grammatica con la lettura di articoli, libri, fumetti e brevi testi, al fine di far conoscere ai suoi studenti la cultura, le tradizioni e le espressioni tipicamente italiane, utilizzando anche giochi e curiosità sulla lingua, l’origine e gli usi delle parole.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *