Le Ultime dallo Stivale

– Ferragosto –

N.6

15 agosto 2023 – Eleonora Corradi



 

LO SAPEVATE?

L’espressione “dare il Ferragosto” significa donare denaro o cibo ai propri dipendenti: deriva dall’usanza degli antichi contadini romani di fare gli auguri per Ferragosto ai proprietari terrieri, ricevendo in cambio una mancia.

 

E ORA TOCCA A VOI

Completare il testo sul Ferragosto con le preposizioni:

___ Ferragosto faremo una gita, partiremo ___ macchina o ___ treno e porteremo il necessario per fare un pranzo ___ sacco. Non sappiamo ancora se andremo ___ montagna o ___ mare. In montagna, faremo una passeggiata ___ i boschi e andremo ___ funghi, al mare invece faremo un giro ___ barca ___ vela e ci tufferemo in acqua ___ trampolino.
Porteremo un bel cappello ___ paglia e gli occhiali ___ sole, ma anche una giacca ___ vento, nel caso ci sia qualche ora ___ pioggia.
E tu? Quando parti ___ le vacanze?

 

 

Eleonora Corradi

Eleonora Corradi

Nata e cresciuta a Milano, ha studiato e lavorato a Milano (dove ha ottenuto il suo PhD), Londra, Grenoble, Berna, Parigi e New York; attualmente si occupa di traduzioni tecniche e di insegnamento dell’italiano come seconda lingua.
È autrice e traduttrice di numerosi articoli scientifici pubblicati su riviste specializzate e ha collaborato alla stesura di testi per La Settimana Enigmistica e per pubblicazioni di scuole internazionali.
Da quasi venti anni insegna italiano agli stranieri e negli ultimi sette ha lavorato presso Collina Italiana. Durante le sue lezioni, ama arricchire la didattica della lingua e della grammatica con la lettura di articoli, libri, fumetti e brevi testi, al fine di far conoscere ai suoi studenti la cultura, le tradizioni e le espressioni tipicamente italiane, utilizzando anche giochi e curiosità sulla lingua, l’origine e gli usi delle parole.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *